Parabola d'oro. Nel corso infuocato dell'estate si rinnova ogni anno, in Sicilia, la favolosa e ciclica parabola del raccolto. In alcuni luoghi dell'isola, il grano si miete e si trebbia ancora con i muli, con il vento ed il sudore della fronte.
-
Genre: Documentary film
-
Durée: 9'24''
-
Description: Nessun commento dello speaker, ma i suoni della giornata per questo cortometraggio che ci mostra la mietitura e la trebbiatura nelle campagne di Modica.
1 - in Sicilia, nella campagna di Modica, si miete e si trebbia ancora alla maniera di una volta
2 - le famiglie di contadini curve nel tagliare le spighe di grano
3 - voci lontane e le cicale tengono compagnia durante il lavoro della mietitura
4 - tutti portano un cappello, qualcuno si ripara le gambe e le braccia con grembiuli e pezze di cotone
5 - le spighe vengono caricate sui muli e portate nello spazio adibito alla trebbiatura
6 - i muli vengono liberati dalle spighe che i contadini gettano a terra
7 - quattro muli girano in tondo sulle spighe per trebbiare il grano
8 - il contadino incita gli animali con parole e suoni ripetitivi
9 - le spighe si abbassano e gli uomini raccolgono il superfluo con forconi a tre denti
10 - un contadino beve dell'acqua fresca , gli altri si riposano
11 - la calura eccessiva costringe tutti ad un pasto e al riposo, il cicalio si fa più forte
12 - il vento soffia forte sulle piante di granoturco ancora verdi e gli uomini riprendono il lavoro
13 - donne ed uomini con ritmo sempre uguale alzano con i forconi il grano
14 - con questa operazione i chicchi si separano dalla spiga
15 - i chicchi vengono liberati delle ultime impurità con il passaggio al setaccio
16 - i contadini usano delle pale con il manico corto per radunare il grano
17 - un uomo aggiusta il covone di fieno
18 - il grano radunato viene messo nei sacchi di iuta con l'aiuto di un contenitore di latta che funge da misuratore
19 - tutto è pronto: i muli sono carichi di paglia e di sacchi di grano
20 - lentamente i contadini ritornano con i loro animali a casa
21 - il tramonto sopraggiunge quando i contadini sono ritornati alla casa
22 - il rumore della macchina agricola
23 - dove per tutto il giorno c'era stato un gran lavorio di genti rimane il buio e il silenzio
-
Mots-clés: agricoltura / Modica
-
Recueil:
-
Fournisseur: Istituto Luce - Cinecittà
-
Droits: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Société de production: Opus Film
-
Couleur: Colour
-
Director: De Seta, Vittorio
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Type de document:
-
Recueil: LUCE documentary and short film collection
-
Format original: video/mpeg
-
Language: it